Case, mercato europeo a due velocità
Secondo i rilievi dell'Agenzia delle Entrate sul mercato immobiliare nel 2016 si è registrato un incremento a doppia cifra delle transazioni immobiliari.
I dati dell'Agenzia delle Entrate hanno evidenziato che nei primi nove mesi del 2016 c'è stato un incremento medio delle transazioni del 20,3%. Il terzo trimestre del 2016 ha confermato, con una crescita del 17,4% per le transazioni di case e del 17,8% delle compravendite di tutti i settori, la tendenza ad un deciso rialzo già evidenziata nei due trimestri precedenti, anche allora con tassi a doppia cifra.
Il residenziale ha comunque subito una decelerazione della crescita nel terzo quarter 2016 e passa dal +22,9% del semestre precedente a un comunque significativo +17,4%, che consente al settore di raggiungere il volume di compravendite più alto dal 2012. La crescita è generalizzata in tutto il Paese, con il segno positivo in tutte le aree. Ancora una volta è il Nord a registrare la crescita più significativa (+22,3%) di poco inferiore a quella del secondo semestre; il dato è significativo visto che le regioni settentrionali rappresentano oltre la metà del mercato complessivo.
