

Caro energia e cambiamenti climatici hanno una sola risposta: produrre da sé l’energia necessaria.
Il 2022 non sarà di certo rassicurante per le per le tasche delle famiglie italiane. E' previsto infatti un rincaro delle fonti di energia primaria luce e gas pari rispettivamente al +55% e +41,8% che porterà ad avere un sostanzioso incremento delle bollette per il mercato tutelato, fonti riportate sul sito ufficiale di federconsumatori. Il governo si sta già muovendo al fine di mitigare questa problematica, ma la domanda sorge spontanea: perché non produrre da se l'energia n